Viaggio privato su misura Namibia Explore Superior 21 giorni

Richiedi informazioni
Guida Italiana
Da€ 4.410
Salva nella tua lista dei desideri

Per aggiungere un articolo alla lista dei desideri è necessario avere un account

5766

Perchè scegliere un viaggio Afronine?

  • 30 anni di esperienza
  • solo 10 destinazioni ma oltre 100 proposte di viaggio
  • Staff multietnico e competente
  • Servizio clienti H24
  • Assicurazione di viaggio per assistenza sanitaria e penali da annullamento

Hai qualche domanda?

Non esitare a chiamarci o a scriverci una email. Afronine è lo specialista in viaggi organizzati in Africa e saremo lieti di aiutarti.

+39.02 29512185

tour@afronine.it

  • 21 giorni - 18 notti
  • Partenze individuali
  • veicoli adattati ai safari
  • da Gennaio a Dicembre
  • Italia - Namibia - Italia
  • Lodge/hotel
  • 13gg HB 5gg BB
  • Guida di lingua inglese

Un itinerario di 21 giorni per una vacanza avventurosa e affascinante: in un solo viaggio potrete ammirare splendidi panorami e insoliti habitat: deserto, savana, montagne, spiagge “dal sapore nordico” e vegetazione sub-tropicale al Nord il tutto condito da un’aria di atavica immutabilità nella quale vivono animali in totale libertà!

Dove andiamo

  • Windhoek, la capitale della Namibia
  • Sesriem, Sossusvlei e Deadvlei, le icone della Namibia
  • Swakopmund tra il deserto e il mare
  • Cape Cross, Damaraland e Twyfelfontein
  • Parco Etosha, il più bel parco della Namibia
  • Otjiwa Game Farm
  • Deserto del Kalahari, il magico deserto di sabbia rossa
  • Epupa Falls
  • Fish River Canyon il Canyon che risale a 500 millioni di anni

Date di partenza

  • partenze libere

Gruppo

partenze individuali

Sistemazione

lodge/hotel/guesthouse  con servizi privati

Trattamento

13 giornate HB (prima colazione e cena inclusi)

5 giornata B&B (pernottamento e prima colazione)

Bevande escluse

Trasferimenti

A mezzo di veicoli fuoristrada adattati ai safari 

Prezzi

Dettaglio prezzi

Partenze individuali bassa stagione 1/1-30/6

2 partecipanti:  € 7.955,00 per persona

4 partecipanti: € 5.185,00 per persona

6 partecipanti:  € 4.410,00 per persona

Supplemento camera singola: € 960,00 per persona

Partenze individuali alta stagione 01/7-31/12:

2 partecipanti: € 8.340,00 per persona

4 partecipanti: € 5.505,00 per persona

6 partecipanti: € 4.630,00 per persona

Supplemento camera singola: € 1.000,00 per persona

La quota comprende

  • Sistemazione in lodge, hotel, guest house, campi tendati, indicati in programma o equivalenti, in camera doppia (o come meglio precisato nel programma di viaggio), con servizi privati, salvo dove diversamente specificato;
  • Trattamento:
    13 giornate HB (colazione e cena inclusi)
    5 giornate B&B (pernottamento e prima colazione)
    Bevande escluse
  • Autista/guida di lingua inglese
  • Attività e visite indicate in programma
  • Trasferimento in arrivo e in partenza
  • Assicurazione turistica, che copre i rischi sanitari e quelli inerenti al bagaglio registrato

La quota non comprende

  • Diritti d’iscrizione: € 80,00
  • Volo aereo da/per l'Italia
  • Visto d’ingresso: non richiesto ai cittadini europei, necessario passaporto con validità di almeno sei mesi ed almeno 2 pagine libere susseguenti (info aggiornata al dicembre 2022)
  • Assicurazione per le penali da annullamento. È facoltativa ed è disponibile in varie formule, contattando il nostro booking.
  • Escursioni ed attività
  • Pasti non indicati in programma, tutte le bevande, extra e mance
  • Spese extra di carattere personale
  • Tutto quanto non indicato espressamente nel programma di viaggio
  • NB:La nostra quotazione è da considerarsi sempre soggetta a riconferma, sino a quando non avremo le conferme dei servizi offerti e di eventuali oscillazioni dei cambi applicati: 1€=17,00 NAD (con una tolleranza del 3%)
Itinerario dettagliato

1° giorno ITALIA – WINDHOEK

Partenza con voli di linea dall’Italia a Windhoek dove si arriva il giorno dopo. Il volo prevedrà uno o più scali. L’operativo dei voli verrà fornito al momento della prenotazione, perché varia a seconda della città di partenza e del periodo del viaggio.

2° giornoWINDHOEK

Arrivo a Windhoek. Welcome in aeroporto, city tour della città (se il tempo lo permette) e transfer al vostro albergo. Resto della giornata libera per visitare la capitale.

Pernottamento al The Elegant Guesthouse o similare, camere con servizi privati.

Trattamento B&B (pernottamento e prima colazione).

3° giornoWINDHOEK – DESERTO DEL KALAHARI

Dopo colazione, puoi comunque fare un salto in città per qualsiasi cosa di cui potresti aver bisogno e poi partire in direzione sud da Windhoek alle dune di sabbia rossa del Kalahari ed al tuo lodge per le prossime 2 notti. Il percorso ti porterà attraverso gli ampi spazi namibiani, un paesaggio quasi lunare, in cui prevalgono tutte le gradazioni possibili di giallo, ocra, arancione e il “leggendario” colore della Namibia: un’unica sfumatura tra il rosso, l’arancio ed il marrone.

Pernottamento al Camelthorn Kalahari Lodge o equivalente.

Trattamento HB (colazione e cena inclusi)

Strade e tempi:

245 Km circa, 3/ ore circa

4° giorno DESERTO DEL KALAHARI – FISH RIVER CANYON

Il viaggio riprende in direzione sud attraverso Mariental e Keetmanshoop fino alla regione di Karas, l’area del Fish River Canyon. Faremo  una deviazione lungo il percorso verso Giant’s Playground e Quiver Tree Forest, uno splendido sito dove crescono grandi aloe tra le rocce. Per concludere la giornata godetevi dal lodge la vista spettacolare del canyon, ammirando un bellissimo tramonto.

Pernottamento al Canyon Roadhouse o equivalente.

Trattamento HB (colazione e cena inclusi)

Strade e tempi:

440 Km circa, 7/8 ore circa

5°-6° giorno FISH RIVER CANYON - LUDERITZ

Oggi ci si dirige verso nord percorrendo la splendida strada estremamente piacevole e panoramica, ammirando i paesaggi che il letto del fiume Orange crea. Il tuo viaggio ti porterà via Aus, dove potresti essere fortunato e vedere galoppare i cavalli selvaggi del deserto. A 22 km da Luderitz, sul promontorio si trovano un faro ed una copia della croce eretta nel luglio 1488 dal navigatore portoghese Dias durante il suo ritorno dal Capo di Buona Speranza. Questo specifico promontorio, si chiama Diaz Point. Questa remota città è una reliquia coloniale dall’atmosfera surreale, stretta tra la costa ventosa atlantica ed il deserto del Namib. Le acque gelide dell’oceano qui sono popolate da foche, pinguini e altri animali marini, mentre le spiagge desolate ospitano fenicotteri e struzzi.

Pernottamento al Alte Villa o equivalente.

Trattamento B&B (pernottamento e prima colazione)

Strade e tempi: 385 Km circa, 5/6 ore circa

7°-8° giornoLUDERITZ – DESERTO DEL NAMIB Sossusvlei

Dopo colazione, partenza per quella che è una delle mete più ambite della Namibia: il mitico Deserto del Namib, tornando indietro verso Aus e poi dirigendoci a nord via Helmeringhausen. Da Sesriem si percorrono circa 60 km per entrare nel parco (che ha degli orari di apertura al pubblico da rispettare) per raggiungere le mitiche dune di Sossusvlei. Sveglia presto per la colazione (giorno 8) e partenza verso l’ingresso di Sossusvlei, la Porta di Sesriem. Intera giornata da trascorrere nella bellissima area di Sossusvlei, esplorando i punti salienti: Sossusvlei, Dead Vlei, Dune 45, Big Daddy, Elim Dune e il Sesriem Canyon.

Il mattino seguente, una partenza davvero mattiniera ed un percorso di circa 30 km vi darà modo di ammirare il sole che fa capolino tra le dune di Sossusvlei dando origine ad un’alba spettacolare formata da un caleidoscopio di incredibili colori che si trasformano continuamente.

Pernottamento al Desert Quiver Camp o equivalente.

Trattamento HB (colazione e cena inclusi)

Strade e tempi: 505 Km circa, 7/8 ore circa

Attività extra opzionali: escursione guidata Sossusvlei, safari in mongolfiera, viaggi nella natura

9°-10° giornoDESERTO DEL NAMIB – SWAKOPMUND

Proseguiamo il nostro viaggio, attraversando il Namib Naukluft Park, dirigendoci a nord verso Solitaire, un piccolo insediamento che dispone dell’unica stazione di servizio lungo il percorso che va dalle dune di Sossusvlei alla costa fino a Walvis Bay. Ci si dirige verso la costa e l’impetuoso oceano.  Oppure lungo il percorso “Welwitschia Drive”, deviazione via Ganab verso una pista lungo la quale potrete ammirare il paesaggio punteggiato da una pianta molto insolita, la Welwitschia mirabilis. Tipica del deserto del Namib, questa pianta si è adattata alle dure condizioni ambientali: simile a una grande lattuga avvizzita, produce solo due foglie durante il ciclo vitale, che dura circa 500 anni, motivo per cui gli abitanti del luogo la chiamano “la due foglie immortali”.

È importante considerare che la cittadina di Swakopmund offre un’infinità di escursioni ed attività che abbracciano e soddisfano gli interessi di tutti. L’escursione che consigliamo vivamente è quella a Sandwich Harbour che si trova a 56 km a sud di Walvis Bay. Si tratta di un luogo selvaggio, dove le dune di sabbia alte ed imponenti si tuffano dentro l’oceano, e con dei veicoli 4×4 ed accompagnati da guide esperte, si percorre un tratto di spiaggia dove ci si sente quasi magicamente intrappolati tra i due elementi: la sabbia e l’oceano. Un’escursione ricca di emozioni che regala panorami mozzafiato.

Pernottamento alla Swakopmund Luxury Suites o similare, camere con servizi privati.

Trattamento B&B (pernottamento e prima colazione).

Strade e tempi: 350 km circa, pista sterrata, 5/6 ore circa.

La deviazione per la Welwitschia Drive allunga l’itinerario di 40Km circa.

11° giornoSWAKOPMUND – CAPE CROSS – DAMARALAND: TWYFELFONTEIN

Lasciando Swakopmund il viaggio prosegue a nord lungo la Skeleton Coast, passando per Henties Bay per visitare la colonia di foche di Cape Cross, che senza alcun pudore amano farsi fotografare dai turisti prima di gettarsi nuovamente nel freddo oceano per continuare la battaglia per la sopravvivenza.

Lungo il percorso ti consigliamo una sosta ai Lichen Fields e al relitto della nave tra la colorata cittadina di Wlotskasbaken e la baia di Henties. Torna indietro verso Henties Bay e dirigiti nell’entroterra attraverso ampie pianure aperte fino a Uis, quindi a nord fino all’area di Twyfelfontein

Pernottamento al Twyfelfontein Adventure Camp o similare, camere con servizi privati.

Trattamento HB (pernottamento, prima colazione e cena)

Strade e tempi: 445 km circa, di cui 240km pista sterrata, 7/8 ore circa

12° giornoDAMARALAND - KAOKOVELD

Partenza in direzione nord, via Palmwag, attraversando il fiume Hoanib, proseguendo oltre il Joubert Pass fino a Opuwo, il centro del Kaokoland.  Opuwo è una piccola tipica città africana, dove vivono diverse etnie, dalle tradizionali tribù Himba alle culture Herero, Damara e Owambo.  Lungo il percorso una sosta nei vari villaggi che si incontrano per interagire e fotografare la popolazione locale

A seconda dell’orario di arrivo, nel pomeriggio interessante una visita al villaggio Himba.

Pernottamento al Opuwo Country Lodge o similare, camere con servizi privati.

Trattamento HB (pernottamento, colazione e cena)

Strade e tempi: 340 km circa, 5/6 ore circa

13°-14° giornoOPUWO – EPUPA FALLS

Il viaggio prosegue a nord fino al confine con l’Angola e le bellissime cascate dell’Epupa. A disposizione un’intera giornata per vedere le maestose cascate, effettuare magari un’escursione lungo il fiume Kunene e per visitare alcuni tradizionali e autentici villaggi Himba.

Pernottamento al Epupa Camp o similare, camere con servizi privati.

Trattamento HB (pernottamento, colazione e cena)

Strade e tempi: 180 km circa, 3 ore circa

15° giornoEPUPA FALLS – ETOSHA WEST NATIONAL PARK

Il viaggio prosegue per la zona Ovest del Parco nazionale Etosha, il più importante parco faunistico della Namibia e uno dei più importanti dell’intera Africa con un’estensione complessiva di 22.000 km².

L’arrivo al Parco è previsto nel primo pomeriggio in tempo, se lo desideri, per partecipare a un game drive pomeridiano o serale (opzionale non incluso).

Pernottamento al Hobatere Lodge o similare, entrambi situati all’interno del parco o equivalente.

Trattamento HB (pernottamento, colazione e cena).

Strade e tempi: 375 km circa, 5  ore circa

16° giornoETOSHA WEST - ETOSHA SOUTH NATIONAL PARK

Dopo colazione, entrata nel parco per un safari mattutino fino a Okaukuejo uscendo da Etosha al cancello meridionale. All’entrata si pagano le tasse d’ingresso (non incluse) e vi suggeriamo di fare un salto al negozio locale per acquistare bevande e snack e, soprattutto, una mappa di Etosha che vi mostrerà tutto le pozze lungo il percorso. Nel pomeriggio un game drive con la vostra guida. Trascorrerete qui le prossime 2 notti.

Pernottamento al Etosha Village o similare, entrambi situati all’interno del parco o equivalente.

Trattamento HB (pernottamento, prima  colazione e cena).

17°-18° giornoETOSHA EST NATIONAL PARK

Trasferimento verso la parte Est del Parco. All’estremità orientale del Parco Nazionale Etosha, il parco stesso è delimitato da numerose riserve private e l’accesso al parco avviene tramite la Porta Von Lindequist, dal nome del dottor Friedrich von Lindequist che lo proclamò riserva di caccia nel marzo 1907. Questo lato del parco è caratterizzato da pianure infinite e piatte, vegetazione di tipo arboreo-savana e fantastiche pozze d’acqua, dove è possibile avvistare facilmente la prolifica fauna selvatica per cui il Parco Etosha è noto.

Pernottamento al Onguma Bush Camp o similare, entrambi situati all’interno del parco o equivalente.

Trattamento HB (pernottamento, colazione e cena).

19° giornoETOSHA EST NATIONAL PARK - OTJIWA

Dirigendosi a sud passando per Otavi e Otjiwarongo arriviamo a Otjiwa, che è la più antica fattoria di selvaggina privata della Namibia e il cui territorio vanta circa 25 specie di selvaggina diverse, tra cui il rinoceronte bianco, lo zibellino e il roano.

Pernottamento al Otjiwa Safari Lodge o similare.

Trattamento HB (pernottamento, colazione e cena).

Strade e tempi: 330 km circa, 4/5  ore circa

20° giornoOTJIWA – WINDHOEK

Una sveglia mattutina per uno spuntino veloce, prima di partecipare, per chi lo desidera, ad un’eventuale attività mattutina (opzionale a pagamento).  Ritorno al lodge per un’abbondante colazione namibiana prima del ritorno a Windhoek, considerando che dovrete essere almeno 2 ore prima della partenza del vostro volo, e l’aeroporto dista circa 45 minuti di strada dalla città.

Strade e tempi: 225 km circa, 3/4 ore circa

21° giornoITALIA

Arrivo in Italia.

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI

  • I prezzi indicati non includono il costo dei biglietti aerei internazionali per raggiungere la Namibia Cercheremo per voi le soluzioni più vantaggiose che saranno quotate separatamente e permetteranno, se lo desiderate, di usare anche eventuali miglia accumulate se aderite a programmi di fidelizzazione delle compagnie aeree.
  • Lodge, hotel, guest house e campi tendati: nel programma trovate indicate le sistemazioni previste ed i link che vi portano a poter visitare il sito delle strutture che vi ospiteranno.
  • Il nostro primo obiettivo è quello di organizzare per voi un viaggio in grado di soddisfare tutti i vostri desideri. Non esitate quindi a chiederci qualsiasi informazione che riteniate utile, e a illustrarci tutti i dettagli che ritenete importanti affinché il vostro viaggio, oltre ad avere un’ottima riuscita, rimanga davvero nella vostra memoria come una delle più belle esperienze della vostra vita.
Map

Galleria Fotografica
Altri 1 viaggiatori stanno prendendo in considerazione questa viaggio adesso!