Safari Tanzania Explorer 10 giorni Drive & Camp

Richiedi informazione
Da€ 2.260
Salva nella tua lista dei desideri

Per aggiungere un articolo alla lista dei desideri è necessario avere un account

1605

Perchè scegliere un viaggio Afronine?

  • 30 anni di esperienza
  • solo 10 destinazioni ma oltre 100 proposte di viaggio
  • Staff multietnico e competente
  • Servizio clienti H24
  • Assicurazione di viaggio per assistenza sanitaria e penali da annullamento

Hai qualche domanda?

Non esitare a chiamarci o a scriverci una email. Afronine è lo specialista in viaggi organizzati in Africa e saremo lieti di aiutarti.

+39.02 29512185

tour@afronine.it

  • 10 giorni - 7 notti
  • min. 2 max 7 partecipanti
  • veicoli adattati ai safari
  • da gennaio a dicembre
  • Italia - Tanzania - Italia
  • campo tendato mobile
  • guida inglese
  • 5gg FB | 1gg BB | 1gg FB

Viaggi in Tanzania,  il paradiso dei game drive: si dice che i safari in Tanzania siano tra i più belli al mondo, sia per varietà di fauna e flora, sia per atmosfera ed emozioni che può regalare. Dire Tanzania Safari  significa pensare ai grandi esploratori inglesi alla ricerca delle sorgenti del Nilo, che si incontravano sulle sponde del lago Tanganika a metà dell’Ottocento. Basta citare Henry Stanley o  David Livingstone, e tornano alla mente gli scenari selvaggi e misteriosi di questa splendida terra, da sempre contornata di un alone di mistero e senso dell’ignoto. Luoghi come il cratere del Ngorongoro o il Serengeti rimarranno per sempre impressi nella mente dei viaggiatori che hanno la fortuna di visitare questa magica terra.

Dove andiamo?

  • Arusha: la “capitale” dei safari, circondata dai parchi del “circuito settentrionale”
  • Tarangire National Park, il “Parco dei Giganti” per i suoi grandi esemplari
  • Lake Natron, un luogo incontaminato, aspro e particolarmente affascinante
  • Serengeti National Park, uno dei più importanti parchi di tutta l’Africa, famoso per le sue annuali migrazioni
  • Cratere di Ngorongoro, la più grande caldera intatta del mondo, un vero e proprio ecosistema
  • Mto Wa Mbu, villaggio Masai nel quale coesistono ben 120 culture diverse

Date di partenza

  • Partenze settimanali ogni mercoledì, escluso il secondo di ogni mese

Gruppo

min 2 max 7 partecipanti

Guida

di lingua inglese

Sistemazione

Pernottamenti in Lodge ad Arusha, in tenda in area attrezzata al campeggio nel resto del viaggio

Trattamento

6 giornate FB (prima colazione, pranzo e cena)

1 giornata HB (prima colazione e pranzo)

1 giornate B&B (pernottamento e prima colazione)

bevande escluse

Trasferimenti

a mezzo di auto fuoristrada, posto finestrino garantito

Prezzi

Dettaglio prezzi

Quota 2022

€ 2.260,00 per persona

Supplemento camera singola: € 100,00

 

La quota comprende

  • Sistemazioni in Lodge ad Arusha, in tenda in area attrezzata al campeggio nel resto del viaggio (o come meglio precisato nel programma di viaggio);
  • Trattamento:
    6 giornate FB (prima colazione, pranzo e cena, bevande escluse)
    1 giornata HB (prima colazione e pranzo)
    1 giornata B&B (prima colazione)
  • Tutti i trasferimenti via strada in auto fuoristrada adattata ai safari. posto finestrino garantito
  • Guida professionale di lingua inglese
  • Attività indicate
  • Tasse locali e permessi
  • Assicurazione turistica, che copre i rischi sanitari, quelli inerenti al bagaglio registrato e quelli relativi agli annullamenti del viaggio

La quota non comprende

  • Diritti d’iscrizione: € 80,00
  • Volo aereo per raggiungere la Tanzania
  • Visto d’ingresso: a partire dal novembre 2019, la richiesta del visto deve essere fatta on line accedendo al sito web del “Tanzania Service Immigration Department” https://eservices.immigration.go.tz/visa/. In alternativa, si può fare la richiesta all’arrivo in aeroporto in Tanzania
  • Entrate ed attività non menzionate nel programma
  • Pasti aggiuntivi, bevande, extra e mance
  • Spese extra di carattere personale
  • Tutto quanto non indicato espressamente nel programma di viaggio
  • NB: La nostra quotazione è da considerarsi sempre soggetta a riconferma, sino a quando non avremo la conferma dei servizi offerti e di eventuali oscillazioni dei cambi applicati: 1€=1,05 USD (con una tolleranza del 3%)
  • Bagaglio:
  • Per quel che riguarda il bagaglio per questioni logistiche e di spazio, siete invitati ad avere un solo bagaglio (preferibilmente un borsone o uno zaino, evitate bagagli rigidi difficili da stivare) di un peso max di 20 Kg e di dimensioni orientative cm 35x35x80.
Itinerario dettagliato

1° giorno ITALIA – TANZANIA

Partenza per la Tanzania, aeroporto di Kilimangiaro con voli di linea. Il volo prevederà uno o più scali. L’operativo dei voli verrà fornito al momento della prenotazione, perché varia a seconda della città di partenza e del periodo del viaggio.

2° giornoARUSHA

Arrivo all’aeroporto di Kilimangiaro. Accoglienza all’aeroporto, trasferimento in hotel. Resto della giornata libera.

Pernottamento al Meru View Lodge o similare, camera doppia con servizi privati.

Trattamento B&B (pernottamento e prima colazione).

Scopri di più su Arusha

3° giornoARUSHA – TARANGIRE NATIONAL PARK

Colazione in hotel e dopo un briefing sul safari al mattino e circa 2 ore di auto, raggiungeremo il Tarangire National Park. Baobab giganti, savana cespugliosa e paludi stagionali si aggiungono alla meraviglia di questa riserva naturale. Il Parco Nazionale del Tarangire è considerato uno dei posti migliori per osservare da vicino gli elefanti. Qui inizia l’avventura con un lungo game drive alla ricerca di elefanti e felini. Arrivo al lodge in serata.

Pernottamento in tenda in area attrezzata al campeggio, con servizi igienici in comune, acqua corrente.

Trattamento FB (prima colazione, pranzo e cena inclusi).

Scopri di più su Tarangire National Park

4° giorno TARANGIRE NATIONAL PARK – LAGO NATRON

Dopo colazione lasceremo il Parco Nazionale del Tarangire in direzione del villaggio multiculturale di Mto Wa Mbu. Da qui viaggeremo su una strada sterrata spettacolare ma molto accidentata lungo la scarpata della Rift Valley con Ol Doinyo Lengai “la montagna sacra” dei Masai in lontananza. La meta di oggi è il bellissimo villaggio Masai di Ngare Sero, un’oasi nella calda e polverosa Rift Valley. In lontananza noterete un bagliore rosa di migliaia di fenicotteri che si riproducono e si nutrono delle alghe del lago alcalino Natron. Nel pomeriggio escursione, accompagnati da una guida Masai, alle vicine cascate di Ngare Sero che sprofondano in una splendida gola che sembra un’oasi verde nel deserto di roccia che la circonda.

Pernottamento in tenda in area attrezzata al campeggio, con servizi igienici in comune, acqua corrente.

Trattamento FB (prima colazione, pranzo e cena inclusi).

Scopri di più su Lake Manyara National Park

5° giorno LAGO NATRON - SERENGETI NATIONAL PARK

Dopo colazione di primo mattino, viaggeremo lungo avventurosi sentieri sterrati ammirando i panorami mozzafiato che si succedono lungo il percorso fuori dalla Rift Valley, per raggiungere le pianure erbose del Serengeti entro mezzogiorno. Serengeti significa “pianure infinite” nella lingua dei Masai ed è un nome ben meritato, visto la savana dei prati che si estende fino all’orizzonte.

Il Serengeti è stato istituito Parco Nazionale nel 1940, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO dal 1981 ed è stato dichiarato Riserva Internazionale della Biosfera.

Pernottamento in tenda in area attrezzata al campeggio, con servizi igienici in comune, acqua corrente.

Trattamento FB (prima colazione, pranzo e cena inclusi).

6° giornoSERENGETI NATIONAL PARK

Intera giornata dedicata ai safari nel Parco del Serengeti, sveglia mattutina per ottimizzare gli avvistamenti e le esperienze, e poi saranno la capacità della vostra guida e ciò che la fortuna porterà sulla vostra strada a rendere questa giornata emozionante ed indimenticabile.

Il Parco nazionale del Serengeti è una delle più importanti aree naturali protette in Africa, costituisce territorio ininterrotto con l’Area di Conservazione di Ngorongoro e come quest’ultima è stato inserito all’interno dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Pernottamento in tenda in area attrezzata al campeggio nella zona di Seronera, con servizi igienici in comune, acqua corrente.

Trattamento FB (prima colazione, pranzo e cena inclusi).

Scopri di più su Serengeti National Park

7° giornoSERENGETI NATIONAL PARK – CRATERE DI NGORONGORO

Dopo la colazione all’alba, lasceremo il Serengeti per dirigerci al Cratere di Ngorongoro, lasciandoti alle spalle la bellissima Seronera Valley. Dato che i predatori sono più vivaci nelle ore più fresche della giornata, potresti persino vederli in azione. Il pranzo sarà consumato lungo il percorso in un punto picnic designato. Quando raggiungeremo il bordo del cratere, potremo ammirare la caldera di 19 km di diametro in tutto il suo straordinario splendore, e scenderemo nel cratere su un sentiero avventuroso. Questo Sito del Patrimonio Mondiale dell’Unesco ospita stagionalmente oltre 25.000 animali, tra cui un’ampia varietà di uccelli, iene e i “Big Five”: leoni, elefanti, bufali, rinoceronti e leopardi.

Pernottamento in tenda direttamente sul bordo del cratere di Ngorongoro con vista sul vulcano, È un luogo perfetto per godersi un aperitivo serale al tramonto. Servizi igienici in comune.

Trattamento FB (prima colazione, pranzo e cena inclusi).

Scopri di più su Cratere di Ngorongoro

8° giorno:CRATERE DI NGORONGORO – MTO WA MBU

Sveglia all’alba per imboccare il ripido sentiero che scende nel cratere profondo 600 m. I pendii sono boscosi ma presto il paesaggio cambia in savana con occasionali alberi di acacia qua e là. La fauna selvatica nel cratere è semplicemente mozzafiato e con un po’ di fortuna potremmo avvistare i Big Five: leoni, elefanti, bufali, rinoceronti e leopardi. Più facili gli avvistamenti di facoceri, gnu, zebre, ippopotami e alcune delle oltre 500 specie di uccelli della zona. Dopo un’intera mattinata di avvistamenti di selvaggina e un pranzo al sacco nel cratere, proseguiremo verso Mto Wa Mbu, (in lingua swahili = “fiume delle zanzare”), un villaggio masai dove pernotteremo in un’area attrezzata al campeggio.

Pernottamento in tenda in area attrezzata al campeggio, con servizi igienici in comune, acqua corrente.

Trattamento HB (prima colazione e pranzo inclusi).

Scopri di più su Cratere di Ngorongoro

9° giorno KARATU - ARUSHA – AEROPORTO DI KILIMAGIARO – ITALIA

Dopo una piacevole colazione, inizierà il ritorno verso Arusha dove si arriva intorno a mezzogiorno.

Resto della giornata libera. Trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo di ritorno.

10° giornoITALIA

Rientro in Italia.

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI

NB:

  • Tutti i viaggi via strada in Africa, prevedono di percorrere centinaia o migliaia di chilometri. Questo significa che trascorreremo molte ore a bordo dei veicoli, ed alcune giornate sono quasi nella totalità dedicate ai trasferimenti. Anche queste ore fanno parte dell’esperienza di viaggio: potete fare “salotto” con i vostri compagni di viaggio gustando un drink o uno snack, ammirare il panorama dal vostro finestrino, sgomberare la mente sempre impegnata altrove e semplicemente ritrovarsi. In Africa misuriamole distanze in ore di viaggio e non in distanze, e anche le ore sono estremamente variabili, dipendendo dalle condizioni stradali, meteo, traffico, guasti, tempi di passaggio ai confini, etc. Una giornata tipo può prevedere trasferimenti dalle 4 alle 8-12 ore, e tutto dipende da quello che succede quello specifico giorno!
  • Tutte le informazioni contenute in questo programma, sono soggette a variazione senza preavviso. Eventuali cambiamenti sono presi considerando in primis la sicurezza del viaggio, e il miglioramento dell’esperienza di viaggio quando possibile.
  • Il programma può variare, in parte, a seconda delle compagnie aeree utilizzate. Per questo motivo, il programma finale operativo potrà essere inviato ai partecipanti solo dopo aver definito questo punto essenziale alla buona riuscita del viaggio;
  • I prezzi indicati non includono il costo dei biglietti aerei internazionali per raggiungere la Tanzania. Cercheremo per voi le soluzioni più vantaggiose che saranno quotate separatamente e permetteranno, se lo desiderate, di usare anche eventuali miglia accumulate se aderite a programmi di fidelizzazione delle compagnie aeree. Sull’emissione dei biglietti aerei non vengono applicate commissioni.
  • Lodges, Hotels e campi tendati: nel programma trovate indicate le sistemazioni previste ed i link delle strutture che vi ospiteranno. Le strutture e le località di pernottamento possono variare senza preavviso, dipendendo dalla condizione delle strade, dal meteo e da altre circostanze non prevedibili.
  • La colazione, il pranzo e la cena sono servite negli hotel/lodge/campeggi di pernottamento, alcune volte  il pranzo può essere un pic-nic lunch, consumato durante la sosta di mezzogiorno delle escursioni o del trasferimento.
  • Il nostro primo obiettivo è quello di organizzare per voi un viaggio in grado di soddisfare tutti i vostri desideri. Non esitate quindi a chiederci qualsiasi informazione che riteniate utile, e a illustrarci tutti i dettagli che ritenete importanti affinché il vostro viaggio, oltre ad avere un’ottima riuscita, rimanga nella vostra memoria come una delle più belle esperienze della vostra vita.
Map

Galleria Fotografica
Altri 2 viaggiatori stanno prendendo in considerazione questa viaggio adesso!