Viaggio in Socotra Yemen con GianMarco Russo e Nicola Vitali 10 giorni

Richiedi informazioni
Viaggia insieme ad AfroNine
Da€ 3.390
Salva nella tua lista dei desideri

Per aggiungere un articolo alla lista dei desideri è necessario avere un account

4162

Perchè scegliere un viaggio Afronine?

  • 30 anni di esperienza
  • solo 10 destinazioni ma oltre 100 proposte di viaggio
  • Staff multietnico e competente
  • Servizio clienti H24
  • Assicurazione di viaggio per assistenza sanitaria e penali da annullamento

Hai qualche domanda?

Non esitare a chiamarci o a scriverci una email. Afronine è lo specialista in viaggi organizzati in Africa e saremo lieti di aiutarti.

+39.02 29512185

tour@afronine.it

  • 10 giorni - 8 notti
  • partenza garantita
  • fuoristrada
  • 17 Aprile 2023
  • Italia - Socotra - Italia
  • hotel/campi tendati
  • Accompagnatore di lingua italiana
  • 7gg FB - 1gg BB
Un viaggio NON per tutti,  accompagnato da GianMarco Russo, uno dei fondatori della AfroNine Tour e da Nicola Vitali esperto di Socotra.  Questo viaggio si propone di visitare i luoghi, a mio avviso, più suggestivi dell’isola, tralasciando alcuni luoghi più di tendenza,  spesso suggestivi ma molto battuti, a favore di alcune locations più isolate ma con panorami mozzafiato e la ricerca di un contatto autentico con le comunità locali. Essendo il mare l’elemento più conosciuto, ci focalizzeremo sulla visita deii luoghi e dei villaggi più belli dell’isola. Nicola quì è di casa, chi meglio di lui può accompagnarci?

Dove andiamo?

  • Hadibo: la capitale;
  • Harher: bellissima e solitaria
  • Ersel: condividere il pasto con i socotrini
  • Daksem: i panorami più stupefacenti
  • Dishebro: villaggio dove aloe e miele son di casa
  • Dharsa: isola che è un gioiello sconosciuto;
  • Shoab: la più famosa ed iconica spiaggia di Socotra
  • Qalansiyah: uno dei più bei villaggi
  • Laguna di Detwah e Jebel Milh: panorami mozzafiato

Date di partenza

  • 17 Aprile 2023

Gruppo

Massimo 10 partecipanti

Guida

di lingua inglese, accompagnatore dall’Italia

 

Accompagnatore

In questo viaggio sarete accompagnati da chi qui è di casa: chi meglio di lui può accompagnarci?

Nicola Vitali, è stata la prima persona a scoprire il potenziale per la pesca sportiva a Socotra nel 2010 e a sviluppare viaggi nei punti remoti dell’arcipelago con clienti avventurosi alla ricerca di pesci trofeo, nonché l’unico occidentale a lavorare in pianta stabile a Socotra per diversi anni. Gli anni passati ad esplorare il mare intorno a Socotra gli hanno permesso di scoprire posti incredibili, villaggi sconosciuti al turismo e moltissimi segreti del mare intorno all’isola, e di poter offrire un’esperienza di viaggio unica.

GianMarco Russo, uno dei fondatori della AfroNine Tour. Nato e cresciuto in Eritrea, si è trasferito in Italia nel 1975, in seguito alla rivoluzione che ha deposto il Negus Hailè Sellassie. Considera una grande ricchezza essere un “meticcio”, cosa che gli permette di comprendere e vivere appieno la storia e le tradizioni delle sue due patrie: l’Italia e l’Eritrea. Grande conoscitore dei paesi africani, esperto e collezionista di arte ed antichità africane, appassionato di storia coloniale e viaggi.

Sistemazione

Miglior albergo a hadibo,  campi tendati mobili nel resto del viaggio

Trattamento

7 giornate FB (prima colazione, pranzo e cena)

1 giornata BB (prima colazione)

acqua inclusa

Trasferimenti

Via strada con auto fuoristrada max 3 partecipanti per auto, via mare con barche locali.

Prezzi

Dettaglio prezzi

Quota base: € 3.390,00 per persona, in camera/tenda doppia

Supplemento camera singola: € 190,00 

La quota comprende

  • Volo aereo di linea Turkish Airlines, Milano – Abu Dhabi A/R
  • Volo aereo di linea Abu Dhabi – Hadibo (Socotra) A/R
  • Visto di ingresso a Socotra
  • Visto di ingresso a AbuDhabi gratuito
  • 1 pernottamento Hadibo Summerland Hotel
  • 6 pernottamenti in tenda a Socotra in aree non attrezzate al campeggio
  • Trattamento di pensione completa, inclusa acqua ai pasti, dal giorno 2 al giorno 8
  • Auto fuoristrada privata Toyota 4x4 (max 3 partecipanti per auto)
  • Guida di lingua inglese
  • Cuoco ed assistente al campo
  • Tasse e permessi per le aree protette
  • Escursioni in barca
  • Assicurazione turistica, che copre i rischi sanitari (massimale 1M euro, malattie preesistenti 100k e pandemie) e quelli inerenti al bagaglio registrato
  • Accompagnatore dall’Italia

La quota non comprende

  • Diritti d’iscrizione: € 100,00
  • Tasse aeroportuali e fuel surcharge: € 295,00 (aggiornata al dicembre 2022) e soggette a variazione senza preavviso
  • Pernottamenti, pasti, trasferimenti ad Abu Dhabi
  • Bevande, extra e mance
  • Spese extra di carattere personale
  • Tutto quanto non indicato espressamente nel programma di viaggio
  • Assicurazione per penali da annullamento, richiedeteci il preventivo se interessati
Itinerario dettagliato

1° giorno: 17/04/2023Italia – Abu Dhabi

Partenza con volo aereo di linea dall’Italia ad Abu Dhabi, volato con Turkish Airlines, partenza da Milano Malpensa alle 10:45 arrivo a Istanbul alle 14:35 proseguimento alle 19:20 per Abu Dhabi ed arrivo alle 00:45 del giorno dopo.

2° giorno: 18/04/2023Abu Dhabi - Hadibo - Harher

Arrivo ad Abu Dhabi alle 00:45 ed alle 09:25 proseguimento per Socotra con arrivo alle 10:40. Questo volo è sempre soggetto a riconferma per orario di partenza.

In aeroporto troveremo le nostre guide ed auto e, dopo una breve sosta a Hadibo per acquistare qualche articolo che è stato dimenticato, partiremo per la zona est dell’isola, dove verrà montato il campo di questa prima notte. Abbiamo scelto un sito pochissimo frequentato, in una bellissima e solitaria spiaggia per darvi il benvenuto. Lungo il tragitto ci fermeremo in uno dei wadi sotto le grandi dune di Harher.  La giornata di oggi sarà dedicata al relax ed allo snorkeling, assaporando il tramonto sull’Harher da una delle migliori prospettive.

Pernottamento in tenda, in area non attrezzata al campeggio, con servizi igienici da campo.

Trattamento LD (pranzo e cena inclusi).

 

3° giorno: 19/04/2023Harher - Ersel

La mattina di oggi è dedicata ad un tour delle dune, che faremo in mattinata così da approfittare del tempo più fresco. Per pranzo avrete la possibilità di assaggiare un pasto socotri genuino, perché saremo ospiti di Kamis, nella sua casa, nel villaggio di Ersel dove, oltre al pranzo gusteremo il thè e ci rilasseremo all’ombra.
Nel pomeriggio andremo ad esplorare il capo dell’isola, in auto, a piedi ed anche con la possibilità di fare snorkeling.

Pernottamento in tenda, in area non attrezzata al campeggio con servizi igienici da campo.

4° giorno: 20/04/2023Ersel - Daksem

Oggi partenza in auto verso Daksem. Lungo la strada sosteremo per ammirare gli stupefacenti panorami che l’Isola sa offrire. Si sale sull’altopiano fino a superare i 1000 mt di altitudine; qui si osservano gli Alberi del Drago, “Dracena cinnabari” detti anche Alberi Sangue di Drago per via della resina rossa che stillano e che viene usata come inchiostro dagli abitanti. Questa resina viene utilizzata anche come medicamento contro gli ascessi e altre malattie. Nella zona si attraversano piccoli e caratteristici villaggi. Da qui avremo la possibilità di fare escursioni in alcuni wadi in macchina ed anche fare qualche facile trekking nella zona circostante. Il belvedere di Shebahon offre una delle viste più spettacolari dell’isola.

Pernottamento in tenda, in area predefinita attrezzata al campeggio con servizi igienici.

Trattamento FB (prima colazione, pranzo e cena inclusi).

5° giorno: 21/04/2023Daksem - Dishebro

Oggi ci trasferiremo verso la parte sul dell’isola, percorrendo il breve tratto di circa 40km, per visitare le dune del sud e la zona dove crescono le palme lungo il mare. Qui pranzeremo e subito dopo partiremo alla volta del villaggio di Dishebro, una delle zone più belle dell’isola che, essendo lontana da tutti i tragitti, rimane ancora tra quelle più genuine. Questo villaggio è dedicato e conosciuto per la produzione dell’estratto di aloe e del miele, che ha la fama di essere uno dei migliori dello Yemen. Avrete anche la possibilità di visitare ed assistere ai processi di lavorazione e potrete acquistare questi prodotti.

Pernottamento in tenda, in area predefinita, non attrezzata al campeggio con servizi igienici da campo.

Trattamento FB (prima colazione, pranzo e cena inclusi).

6° giorno: 22/04/2023Dishebro -Dharsa - Dishebro

La giornata di oggi la dedichiamo alla visita di un altro gioiello sconosciuto di questa splendida isola: l’isola di Dharsa. Meravigliosa, circondata da un mare ricchissimo di pesce dove sarà facile incontrare mante, delfini oltre a miriadi di pesci di tutti i tipi. Partiremo a bordo di un dhow locale, con cui visiteremo gli anfratti dell’isola, i suoi picchi e ci riposeremo all’ombra delle sue grotte che si affacciano sulle splendide ed incontaminate spiagge e su panorami indimenticabili. Pranzo al sacco e rientro a Dishebro nel pomeriggio.

Pernottamento in tenda, in area predefinita, non attrezzata al campeggio con servizi igienici da campo.

Trattamento FB (prima colazione, pranzo e cena inclusi).

7° giorno: 23/04/2023Dishebro – Shoab – Qaban - Qalansiyah

Oggi partiremo in barca per visitare Shoab, la più famosa ed iconica spiaggia di Socotra, uno dei “must” dei viaggiatori a Socotra. Ci fermeremo per pranzo nel piccolissimo villaggio di Qaban, dove abbiamo molti amici e saremo ospiti in una delle case del villaggio, ed oltre a pranzare parteciperemo alla vita del villaggio, ci rilasseremo all’ombra delle case e faremo qualche tuffo in spiaggia.

Proseguiremo poi, sempre in barca, per raggiungere il villaggio di Qalansiyah, che ha fama di essere uno dei più bei villaggi dell’isola. Raggiungeremo poi la laguna di Detwah per il pernottamento.

Pernottamento in tenda, in area predefinita, attrezzata al campeggio con servizi igienici.

Trattamento FB (prima colazione, pranzo e cena inclusi).

8° giorno: 24/04/2023Laguna di Detwah e Jebel Milh

La mattinata di oggi è dedicata alla visita della laguna di Detwah e delle zone circostanti. Saliremo poi sul Jebel Milh (Monte del Sale), da cui si gode un panorama mozzafiato della costa. Tra dune di sabbia bianca, alte anche oltre 40 metri e l’acqua di un cristallino turchese, proveremo la sensazione unica di essere i primi a godere di questo luogo incontaminato e paradisiaco.
Per pranzo, saremo ospiti di un personaggio particolare, che trascorre gran parte del tempo in una caverna arredata in maniera primitiva, quasi preistorica, e dove gusteremo ottimo pesce, ostriche e vongole che ci faranno dimenticare che il nostro viaggio si avvicina al termine.
Nel pomeriggio rientreremo a Hadibo, la capitale, dove finalmente potremo fare una doccia come si deve, e pernotteremo al Summerland hotel.

Trattamento FB (prima colazione, pranzo e cena inclusi).

 

9° giorno 25/04/2023Hadibo – Abu Dhabi

In mattinata, tempo permettendo, visita del mercato e in tempo utile trasferimento in aeroporto per partire alle 12:10 per AbuDhabi dove si arriva alle 15:25. Anche questo volo è soggetto sempre a riconferma per gli orari. Resto della giornata libera. Pernottamento da organizzare a livello personale.

10° giorno 26/04/2023Abu Dhabi - Italia

Partenza alle 07:00 con volo aereo di linea Turkish Airlines per Istanbul dove si arriva alle 10:50, proseguimento per Milano alle 12:10 ed arrivo previsto alle 14:05

Map

Galleria Fotografica
Altri 2 viaggiatori stanno prendendo in considerazione questa viaggio adesso!