Estensione Gibuti: oltre il mare, la Dancalia 4 giorni Drive&Camp

Richiedi informazioni
Da€ 630
Salva nella tua lista dei desideri

Per aggiungere un articolo alla lista dei desideri è necessario avere un account

19056

Perchè scegliere un viaggio Afronine?

  • 33 anni di esperienza
  • solo 11 destinazioni ma oltre 230 proposte di viaggio
  • Staff multietnico e competente
  • Servizio clienti H24
  • Assicurazione di viaggio per assistenza sanitaria e penali da annullamento

Hai qualche domanda?

Non esitare a chiamarci o a scriverci una email. Afronine è lo specialista in viaggi organizzati in Africa e saremo lieti di aiutarti.

+39.02 29512185

tour@afronine.it

  • 4 giorni - 3 notti
  • partenze individuali
  • Auto fuoristrada
  • da Gennaio a Dicembre
  • Hotel 2*-3*-a Tadjoura - accampamenti ad Abbe e Bankoualè
  • guida francese o inglese
  • 3gg FB | 1gg HB

Questa proposta è destinata a chi già viene a Gibuti per una crociera e desidera andare a visitare la Dancalia Gibutina. L’ultimo giorno il volo aereo deve essere in serata dopo le 21:00, oppure prevedere un pernottamento a Gibuti, non incluso nella quota. L’estensione può essere fatta sia prima che dopo la crociera.

Preparati a un’avventura indimenticabile alla scoperta della Dancalia Gibutina, dove ogni dettaglio racconta la forza primordiale della natura che ha scolpito paesaggi surreali e unici al mondo  e la sua sorprendente bellezza.

Dove andiamo?

  • Gibuti: la capitale, una chicca da scoprire
  • Lago Abbe: Un'oasi lunare nel cuore del deserto, dove i camini di fango gorgogliano e i fenicotteri rosa punteggiano le acque salmastre.
  • Il leggendario popolo Afar: incontra le carovane di cammelli e immergiti nella cultura di questo popolo nomade, orgoglioso e legato alle antiche tradizioni.
  • Lago Assal: Un gioiello nascosto, il punto più basso dell'Africa. Ammira il suo colore cangiante, dal blu profondo al verde smeraldo, e scopri la magia di questo lago salato.
  • Ghoubbet e Ardoukoba: Esplora paesaggi vulcanici mozzafiato, crateri fumanti e formazioni rocciose dalle forme bizzarre.
  • Tadjoura e Sables Blancs: rilassati sulle spiagge di sabbia bianca, ammira l'architettura coloniale e assapora l'atmosfera arabeggiante di questa città portuale.

Cosa ti aspetta?

  • Paesaggi lunari:Vulcani, laghi salati, deserti di sale... un'esperienza visiva unica.
  • Avventura: Esplora luoghi remoti e incontaminati con jeep 4x4.
  • Cultura: Immergiti nella cultura Afar e scopri le loro tradizioni millenarie.
  • Natura: Ammira una fauna e una flora uniche, tra fenicotteri rosa, cammelli e paesaggi vulcanici.

Perchè scegliere la Dancalia Gibutina?

  • Perché è un'esperienza indimenticabile, un viaggio alla scoperta di un mondo lontano e affascinante. Un'opportunità per uscire dai sentieri battuti e vivere un'avventura autentica.

Date di partenza

  • Date libere

Gruppo

Partenze individuali

Sistemazione

 * Albergo 2-3* a Tadjoura

 * Alberghi o accampamenti, basici, con servizi igienici in comune al Lago Abbè ed a Bankoualé;

Trattamento

* 3gg FB (pernottamento, prima colazione, pranzo e cena, inclusa acqua in bottiglia e bibite ai pasti),

* 1gg HB (pernottamento, prima colazione e pranzo)

Guida

Autista/Guida di lingua francese o inglese (in italiano col pagamento di un supplemento);

Trasferimenti

A bordo di auto fuoristrada per tutto l’itinerario.

Prezzi

Dettaglio prezzi

Quota:

Partenze individuali

Base 2 partecipanti, con un’auto fuoristrada

€ 930,00 per persona

Base 3 partecipanti, con un’auto fuoristrada

€ 630,00 per persona

 

La quota comprende

  • Albergo 2-3* a Tadjoura, alberghi o accampamenti, basici, con servizi igienici in comune al Lago Abbè ed a Bankoualé in FB (pernottamento, colazione pranzo e cena, acqua in bottiglia e bibite ai pasti) in camere doppie;
  • Trasferimenti in auto fuoristrada;
  • Autista/Guida di lingua francese o inglese (in italiano col pagamento di un supplemento);
  • Permessi e tasse governative;

La quota non comprende

  • Diritti d’iscrizione: € 80,00
  • Pasti dove non indicatii, bevande alcoliche, extra e mance;
  • Tutto quanto non indicato espressamente nel programma di viaggio
  • NB:La nostra quotazione è da considerarsi sempre soggetta a riconferma, sino a quando non avremo le conferme delle prenotazioni aeree, dei servizi offerti e di eventuali oscillazioni dei cambi applicati: 1€=1,05$ (con una tolleranza del 3%)
Itinerario dettagliato

1° giorno:GIBUTI – LAGO ABBE

GIBUTI – LAGO ABBE

In mattinata dopo colazione ed il check-out dalla barca, partenza per il lago Abbè, attraversando le vaste pianure desertiche della Petit Barra e della Grand Barra. Un’infinita distesa di argilla bianca, screpolata dal sole cocente, dove l’illusione ottica dei miraggi danza all’orizzonte, insieme alle veloci gazzelle. Pranzo lungo la strada a Dikhil, un’oasi di ristoro nel cuore del deserto. Proseguimento verso il Lago Abbe, un gioiello naturale che ci attende all’orizzonte. Le acque salmastre, riscaldate dal sottosuolo vulcanico, hanno formato nel corso dei millenni straordinari camini di fango. Al tramonto, lo spettacolo è mozzafiato: il sole, scendendo lentamente, illumina di calde sfumature i camini calcarei, creando un’atmosfera surreale e indimenticabile.

Enormi camini di roccia calcarea ai cui piedi, nella stagione fresca, esplodono migliaia di fiori del deserto, dalla vita effimera ma dai colori intensi. Lo scenario che offre il lago Abbe è meraviglioso: vaste distese aride e silenziose, bruciate ed incrostate di sale e cosparse da picchi e da piramidi di gesso. Ai piedi delle alture gorgogliano sorgenti calde, dalle quali si sprigionano con forza getti di vapore. Sul lago, durante la stagione delle piogge, si possono vedere centinaia di fenicotteri.

Situato all’intersezione di tre placche tettoniche divergenti, nel Corno d’Africa, lo stato di Gibuti è un piccolo angolo di paradiso pronto a ospitare e a rendere felici sia gli amanti della storia e della natura che gli appassionati di etnografia e gastronomia. Poche destinazioni nel mondo racchiudono in territori piccoli come quello del Stato di Gibuti varietà di paesaggi – come i vulcani, le pianure, camini di pietra calcarea,  laghi salati, grandi canyon e spiagge meravigliose – tanto variegati.

Cena e pernottamento in capanne tradizionali afar al Campement d’Asboley, nei pressi del lago. Servizi igienici in comune

Trattamento FB (pernottamento, prima colazione, pranzo e cena).

2° giorno:LAGO ABBE - – LAGO ASSAL - GHOUBBET - BANKOUALE’

Dopo la visita di prima mattina al lago Abbe, proseguiamo per il famoso lago Assal, una vera e propria meraviglia della natura, e dove sarà possibile incontrare gli Afar.

Sotto un sole che spacca le pietre e annebbia la vista, la superficie della porzione “liquida” del lago cambia colore secondo le ore del giorno: blu profondo, azzurro intenso, quindi cilestrino; verdi vivi e spenti, bianco lattiginoso, lilla e poi violaceo al tramonto; tinte che contrastano col biancore perenne e assoluto della parte salina. Il lago Assal, situato a 155 m sotto il livello del mare, racchiuso in un bacino selvaggio dominato da austere montagne, è il punto più basso del continente africano.

Esploreremo la zona del vulcano Ardoukoba per poi proseguire verso le Goda Mountains ed arrivare al villaggio di Ardo e poi a Bankouale e delle cascate.

Proprio in questa regione si incontrano i tre grandi sistemi di fratture della crosta terrestre: il Mar Rosso, il Golfo di Aden e la Grande Rift Valley africana. Al centro di quest’area, tra il Lago Assal e il mare, si trova una depressione che sprofonda progressivamente, frutto dell’espansione delle fratture che ha dato origine a una zona vulcanica attiva. Qui sorge il Vulcano Ardoukoba, formatosi nel 1978. L’attività vulcanica ha lasciato tracce spettacolari, tra cui numerosi coni di scorie, formazioni di lava e tunnel sotterranei, che avremo l’opportunità di esplorare.

La catena dei Monti Goda, in cui si alternano canyon, montagne, grotte e cascate, rappresenta una delle zone più verdi del Paese ed è punteggiata di villaggi abitati dall’etnia Afar. Si trovano a nord-ovest del Golfo di Tadjoura, con un’altitudine di 1.750 metri sul livello del mare e sono la più grande area densamente vegetata della nazione e il secondo punto più alto di Gibuti. Il nome Goda in Afar significa “contorto” o “divorato” e si riferisce all’insolita forma di una cresta. Una parte delle montagne è protetta all’interno del Day Forest National Park, l’unico parco nazionale di Gibuti. La morfologia di questo ecosistema è considerata un’anomalia isolata della zona ecologica della foresta montana etiope, un’importante isola forestale in un mare semidesertico.

Arriviamo infine al villaggio di Bankoualè, una ricca e verde oasi

Cena e pernottamento in capanne tradizionali afar al Campement Bankouale. Servizi igienici in comune

Trattamento FB (pernottamento, prima colazione, pranzo e cena).

Scopri di più sui mitici Afar

3° giorno BANKOUALE' – OBOCK - TADJOURA

Dopo colazione, partiremo per raggiungere la cittadina di Obock, uno dei primi insediamenti della costa, ed ultimo villaggio esistente in direzione del confine con l’Eritrea

Obock, antica cittadina costiera di Gibuti, è un luogo ricco di fascino storico. Un tempo importante avamposto coloniale francese, conserva ancora le vestigia del suo passato, come il suggestivo faro di Ras Bir, simbolo della città. Con la sua atmosfera tranquilla e autentica, Obock offre uno sguardo intimo sulla vita locale e sulle tradizioni della regione.

A breve distanza, le mangrovie di Godoria rappresentano un’oasi naturale straordinaria. Questo ecosistema unico, caratterizzato da una lussureggiante foresta di mangrovie, è un rifugio per numerose specie di uccelli e animali marini. Esplorare questo luogo significa immergersi in una natura incontaminata, tra canali tranquilli e paesaggi di rara bellezza.

Proseguiamo per Tadjoura, la vecchia capitale, dove potremo ammirare la sua meravigliosa spiaggia sul Mar Rosso.

La bianca cittadina di Tadjoura, situata all’estremità del golfo omonimo sullo sfondo dei monti Goda, con le sue palme, le case di un bianco abbagliante e le sette moschee è un posticino pittoresco che ammalia. Una delle più antiche città dell’Africa orientale, la sua lunga tradizione commerciale è confermata da diversi testi arabi risalenti al XII secolo. Per secoli, la città è stata la capitale dei sultani di Tadjoura. Il maggior punto di richiamo della città sono le sue belle spiagge di sabbia bianca. È anche la patria del famoso “opinar” curvo, o pugnale di Tadjoura, che portano tutti i nomadi della regione.

Pernottamento in Hotel LeSables Blanc o similare a Tadjoura.

Trattamento FB (pernottamento, prima colazione, pranzo e cena).

4° giorno TADJOURA - GIBUTI

Mattinata libera per relax nella spiaggia delle “sabbie bianche”.

Dopo pranzo ritorno a Gibuti

Il suo sbocco sul Golfo di Tadjoura e sul Golfo di Aden gli permette di godere di splendidi fondali marini, in acque che mantengono sempre una buona temperatura. I paesaggi sottomarini sono unici, così come quelli che si trovano sulla terra. I suoi laghi dalle sorgenti calde sono circondati da ambienti naturali lunari e desertici. Se si aggiungono le tribù nomadi, l’originalità è totale. Porto franco dell’Africa orientale, Gibuti resta di un’importanza strategica considerevole per la Francia. Sbocco del commercio etiopico, la città è l’unico grande polo economico del paese. Tutta l’attività della città ruota attorno al porto. Vi si vedranno grandi navi mercantili, venute da ogni dove, attraccate in mezzo a sambuchi arabi, con i loro equipaggi dall’aria piratesca, che solcano le acque costiere tra Gibuti, Tadjoura, Obock, Hodeida e Aden: la modernità vive fianco a fianco a un mondo che ricorda Simbad il marinaio.

In tempo utile trasferimento in aeroporto

NB:AVVERTENZE IMPORTANTI

  • Il programma può variare, in parte, a seconda delle compagnie aeree utilizzate per arrivare in Gibuti. Per tali motivi, il programma finale operativo potrà essere inviato ai partecipanti solo dopo aver definito questo punto, essenziale alla buona riuscita del viaggio;
  • I prezzi indicati non includono il costo dei biglietti aerei internazionali per raggiungere Gibuti. Cercheremo per voi le soluzioni più vantaggiose che saranno quotate a parte.
  • Hotel: L’attribuzione delle stelle agli alberghi non corrisponde agli standard europei.
  • Il nostro primo obiettivo è quello di organizzare per voi un viaggio in grado di soddisfare tutti i vostri desideri. Non esitate quindi a chiederci qualsiasi informazione che riteniate utile, e a illustrarci tutti i dettagli che ritenete importanti affinché il vostro viaggio, oltre ad avere un’ottima riuscita, rimanga davvero nella vostra memoria come una delle più belle esperienze della vostra vita.
Map

Galleria Fotografica
Altri 2 viaggiatori stanno prendendo in considerazione questa viaggio adesso!